Skip to content

Month: Maggio 2022

Capitolo VII – L’umiltà – 31, 33

31. Il secondo grado dell’umiltà è quello in cui, non amando la propria volontà, non si trova alcun piacere nella soddisfazione dei propri desideri,32. ma si imita il Signore, mettendo

Capitolo VII – L’umiltà – 24, 30

24. Dobbiamo quindi guardarci dalle passioni malsane, perché la morte è annidata sulla soglia del piacere.25. Per questa ragione la Scrittura prescrive: “Non seguire le tue voglie”.26. Se dunque “gli

Capitolo VII – L’umiltà – 19, 23

19. Ci è poi vietato di fare la volontà propria, dato che la Scrittura ci dice: “Allontanati dalle tue voglie”20. e per di più nel Pater chiediamo a Dio che

Capitolo VII – L’umiltà – 10, 18

10. Dunque il primo grado dell’umiltà è quello in cui, rimanendo sempre nel santo timor di Dio, si fugge decisamente la leggerezza e la dissipazione,11. si tengono costantemente presenti i

Capitolo VII – L’umiltà – 5, 9

5. Quindi, fratelli miei, se vogliamo raggiungere la vetta più eccelsa dell’umiltà e arrivare rapidamente a quella glorificazione celeste, a cui si ascende attraverso l’umiliazione della vita presente,6. bisogna che

Capitolo VII – L’umiltà – 1, 4

1. La sacra Scrittura si rivolge a noi, fratelli, proclamando a gran voce: “Chiunque si esalta sarà umiliato e chi si umilia sarà esaltato”.2. Così dicendo, ci fa intendere che

Capitolo VI – L’amore del silenzio 1, 8

1. Facciamo come dice il profeta: “Ho detto: Custodirò le mie vie per non peccare con la lingua; ho posto un freno sulla mia bocca, non ho parlato, mi sono

Capitolo V – L’obbedienza – 14, 19

14. Ma questa obbedienza sarà accetta a Dio e gradevole agli uomini, se il comando ricevuto verrà eseguito senza esitazione, lentezza o tiepidezza e tantomeno con mormorazioni o proteste, 15.

Capitolo V – L’obbedienza – 1, 13

1. Il segno più evidente dell’umiltà è la prontezza nell’obbedienza.2. Questa è caratteristica dei monaci che non hanno niente più caro di Cristo3. e, a motivo del servizio santo a

Capitolo IV – Gli strumenti delle buone opere – 63, 78

63. Adempiere quotidianamente i comandamenti di Dio.64. Amare la castità,65. non odiare nessuno,66. non essere geloso,67. non coltivare l’invidia,68. non amare le contese,69. fuggire l’alterigia70. e rispettare gli anziani,71. amare
Play Video