Skip to content

Capitolo LXVIII – Le obbedienze impossibili – 1, 5

1. Anche se a un monaco viene imposta un’obbedienza molto gravosa, o addirittura impossibile a eseguirsi, il comando del superiore dev’essere accolto da lui con assoluta sottomissione e soprannaturale obbedienza.2. Ma se proprio si accorgesse che si tratta di un carico, il cui peso è decisamente superiore alle sue forze, esponga al superiore i motivi della sua impossibilità con molta calma e senso di opportunità,3. senza assumere un atteggiamento arrogante, riluttante o contestatore.4. Se poi, dopo questa schietta e umile dichiarazione, l’abate restasse fermo nella sua convinzione, insistendo nel comando, il monaco sia pur certo che per lui è bene così5. e obbedisca per amore di Dio, confidando nel Suo aiuto.Questa parte della Regola viene letta dai monaci in queste date: 26 aprile 26 agosto 26 dicembre

Play Video