Skip to content

Capitolo XIII – Le lodi nei giorni feriali – 1, 11

1. Nei giorni feriali le Lodi si celebrino nel modo seguente:2. si dica il salmo 66 senza antifona, recitandolo lentamente in modo che tutti possano essere presenti per il salmo 50, che deve dirsi con l’antifona.3. Dopo di questi, si dicano altri due salmi secondo la consuetudine e cioè4. al lunedì i salmi 5 e 35,5. al martedì il 42 e il 56,6. al mercoledì il 63 e il 64,7. al giovedì l’87 e l’89,8. al venerdì il 75 e il 919. e al sabato il 142 con il cantico del Deuteronomio, diviso in due parti dal Gloria.10. In tutti gli altri giorni poi si dica il cantico profetico proprio di quel giorno, secondo l’uso della Chiesa romana.11. Quindi seguano i salmi di lode, una breve lezione dell’Apostolo a memoria, il responsorio, l’inno, il versetto, il cantico del Vangelo, la prece litanica e così si termina.Questa parte della Regola viene letta dai monaci in queste date: 15 febbraio 16 giugno 12   ottobre

Play Video