Skip to content

Capitolo XV – Quando si deve dire l’alleluia – 1, 4

1. L’Alleluia si dica sempre dalla santa Pasqua fino a Pentecoste, tanto nei salmi che nei responsori;2. da Pentecoste poi sino al principio della Quaresima lo si dica soltanto negli ultimi sei salmi dell’Ufficio notturno.3. Ma in tutte le domeniche che cadano fuori del tempo quaresimale i cantici, le Lodi, Prima, Terza, Sesta e Nona si dicano con l’Alleluia, mentre il Vespro avrà le antifone proprie.4. I responsori, invece, non si dicano mai con l’Alleluia, se non da Pasqua a Pentecoste.Questa parte della Regola viene letta dai monaci in queste date: 18 febbraio 19 giugno 18   ottobre

Play Video