Video ricordi di quando eravamo quello che eravamo

Video ricordi di quando eravamo quello che eravamo

Che bei ricordi, li abbiamo fatti tutti e ancora: autostop senza pericoli, il bullismo c’è sempre stato lo dicevi alla mamma o alla maestra e tutto si sistemava (la Tua maestra una sola e non tre o quattro..) poi con i grembiulini tutti uguali, giocare sulle strade con i pattini ti facevi tirare con la bici!

se continui così… se mi guardi così prima o poi parte un bacio lo sai e se

se continui così… se mi guardi così prima o poi parte un bacio lo sai e se

Se continui così… se mi guardi così prima o poi parte un bacio lo sai e se poi non ci stai, e se poi te ne vai va a finire… che esco di testa e io non ne ho nessuna voglia lo sai… non parlarmi così, non toccarmi. così la tua sana vergogna dov’è? non ti ho cercata ti ho incontrata, lo sai non ti ho chiamata mi hai risposto, lo sai NON TENTARMI DAI MI CONOSCI ORAMAI E SAI ANCHE CHE POI… NON TENTARMI DAI “che mi sanguina il cuore” e ti giuro “fa male” Se mi baci così…. se mi dici così come al solito diventa magico ancora io distante….. e mai altrove tu chissà….. chissà dove? !…. è per questo… che mi chiedo perché per stare bene solo un’ora con te dovrei star male tutto il resto del tempo che mi resta senza di te NON TENTARMI DAI MI CONOSCI ORAMAI E SAI ANCHE CHE POI NON TENTARMI DAI “più mi sanguina il cuore” “più ci entri e fai male” IO CHE ADESSO RIVIVO E DESCRIVO IL PASSATO DICENDO E’ FINITA DA UN PO’ IO CHE scrivo SUI MURI DEL tempo ALTRI NOMI CHE FANNO GIA’ PARTE DI ME NON TENTARMI… dai…

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/SwmC6DEOAb0" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

una scusa per sbirciare negli occhi e vedere come brillano

una scusa per sbirciare negli occhi e vedere come brillano

Sbirciare negli occhi.

Questa idea nasce con un mare di intenti: far diventare belle le cose brutte; ad esempio:

Trasformare in stelle filanti tutti quelli che prima sembrano errori gravi, con un bel respiro e una manciata di colori.

Chiedere scusa, chiedere per piacere, firmare una dichiarazione di pace.

Dire a una persona che è bella, che è bella così com’è.

(altro…)

Scusa, aiuto, ti amo

Scusa, aiuto, ti amo

Mi ricordo il titolo di una bellissima canzone scritta da una cantautrice italiana: Valeria Rossi. Diceva: Tre parole. Anch’io ho tre parole che mi hanno segnato.

Le tre parole, le lessi su un libro e lo stesso giorno me le sentii dalla voce sicura del mio amico Mauro, alla fine di un corso di formazione realizzato assieme a lui; per questo motivo abbiamo realizzato assieme la slide finale e più o meno riporta queste frasi:

  • Se abbiamo sbagliato a dire qualcosa vi chiediamo SCUSA
  • Quando vi chiediamo AIUTO è perché ne abbiamo bisogno
  • Vi AMIAMO e AMIAMO la vita perché la Vita rimane la cosa più bella che abbiamo.

L’altro giorno un grande personaggio, di cui vado fiero di essere amico, mi ha chiesto scusa. Non me l’aspettavo!

Quando diciamo no e ci facciamo una convinzione tendiamo a non cambiare idea. Anche se abbiamo capito di aver sbagliato, il nostro orgoglio ci impedisce di cambiare idea e di chiedere SCUSA.

Scusa, non dobbiamo chiederlo solo per delle quisquiglie, chiedere scusa è un’opportunità per farci perdonare dal cuore.

Scusa: ho raccolto alcuni aforismi che mi piacevano e vorrei condividerli con te:

  • In alcune famiglie, “per favore” è descritta come la parola magica. Nella nostra casa, tuttavia, è “scusami”.
    (Margaret Laurence)
  • Scusarsi non significa sempre che tu hai sbagliato e l’altro ha ragione. Significa semplicemente che tieni più a quella relazione del tuo orgoglio.
    (Anonimo)
  • L’intelligenza è quella cosa che se chiedi dici “per favore”, se ricevi dici “grazie” e se sbagli chiedi “scusa”.
    (Twitter)
  • Il primo a chiedere scusa è il più coraggioso. Il primo a perdonare è il più forte. Il primo a dimenticare è il più felice.
    (Anonimo)
  • Forse “chiedere scusa” fa la differenza? Lo fa sempre?. E’ solo una parola. Una parola contro un migliaio di azioni.
    (Sarah Ockler)
  • Non saper chiedere scusa è una vetrina che aumenta il prezzo man mano che la guardi
    (Twitter)
  • Il perdono non cambia il passato, ma fa allargare il futuro.
    (Paul Boese)
  • Le uniche azioni corrette sono quelle che richiedono né spiegazioni né scuse.
    (Red Auerbach)
  • Chiedere scusa cancella l’errore ma lascia un alone, e fogli cancellati troppe volte, perdono la capacità di essere scritti ancora
    (Twitter)
<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/fK8LrzzC4-8" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

hai bisogno di reperire indirizzi internet?

hai bisogno di reperire indirizzi internet?

Diventate produttivi con le vostre newsletter

Come funziona il servizio?

Assieme a voi, selezioniamo i dati in vostro possesso – clienti, fornitori e utenti potenzialmente interessati ai vostri servizi – e li targettizziamo. Componiamo, così, liste differenziate per alimentare il vostro nuovo business.

Come funziona? Date un titolo alla vostra newsletter, scegliete la lista a cui volete inviarla e caricate i contenuti in maniera davvero semplice e intuitiva.

Noi possiamo offrirvi la professionalità di giornalisti e grafici specializzati in grado di creare contenuti accattivanti e incisivi. Facciamo comunicazione efficace per voi.

Volete integrare la newsletter con il vostro sito internet? Allora questo è lo strumento giusto! Inserite i vostri post e scrivete le vostre news. Userete, in questo modo, una comunicazione coordinata per la vostra azienda.

Integriamo il vostro sito con un form d’iscrizione alla newsletter. Questo permetterà all’utente di scegliere la lista in cui iscriversi automaticamente.

  • Controllate tutto con più statistiche
  • Cerchi risposte? Perché questa e quella campagna hanno funzionato così bene? Qual è il vostro modulo di iscrizione più efficiente? Ottenete una chiara panoramica nella nostra nuova bacheca dove potrete controllare le vostre statistiche!
  • Pulite automaticamente la mailing list
  • Inviate newsletter come se foste un’agenzia di comunicazione professionale e mantenete ALTA la reputazione del vostro server di invio. Grazie al nostro strumento avanzato di pulizia automatica, potete finalmente evitare di inviare email vecchie o non valide.
    Inviate ad una frequenza più alta
  • Lo sapevate? È meglio inviare meno email a frequenze più alte. Noi faremo ping al vostro sito ogni 15 minuti per assicurare che le vostre email siano inviate alla frequenza corretta.
  • Dimenticatevi dei limiti
  • Rimuovete il limite degli iscritti e inviate a quanti iscritti desiderate le vostre comunicazioni.
  • Indagate sui vostri migliori iscritti
  • Scoprite quali collegamenti sono più cliccati in ciascuna newsletter.
    Scoprite quali iscritti sono i vostri fan migliori e ricevete dettagli avanzati sui loro comportamenti.
  • Ricevete supporto più velocemente
  • Con noi, saltate la coda!
  • Risponderemo immediatamente alle vostre urgenze e per aiutarvi faremo tutta la formazione che desiderate a distanza collegandoci ai vostri sistemi con sistemi di teleassistenza. Per noi voi siete un cliente prioritario.
  • Prendete altri temi
  • Non siete sicuri, quando abbinate i colori, di ottenere un effetto convincente?
  • Dateci la vostra idea in linea di massima e il problema diventerà nostro: lavoreremo con i migliori designer e copywriter per fornirvi temi personalizzati e testi convincenti.
  • Tracciate i vostri lettori con Google Analytics
  • Verificate quello che fanno i vostri iscritti dopo averli invogliati a consultare il vostro sito e migliorate la vostra reputazione.
SERVIZI DI CESSIONE DB
campagne di Email Marketing disciplinato dal Codice Civile
Contratto per la vendita di
SOLO EMAIL prezzo a mail
10.000 0,08280  €      828,00
25.000 0,04272  €   1.068,00
50.000 0,02616  €   1.308,00
100.000 0,01668  €   1.668,00
250.000 0,00907  €   2.268,00
500.000 0,00718  €   3.588,00
1.000.000 0,00599  €   5.988,00
3.000.000 0,00264  €   7.908,00
5.000.000 0,00216  € 10.788,00
per quantità superiori chiedere preventivo
DB COMPLETO con tutti i dati disponibili
10.000 0,12000  €   1.200,00
25.000 0,06192  €   1.548,00
50.000 0,03816  €   1.908,00
100.000 0,02388  €   2.388,00
250.000 0,01243  €   3.108,00
500.000 0,00958  €   4.788,00
1.000.000 0,00719  €   7.188,00
3.000.000 0,00360  € 10.788,00
5.000.000 0,00312  € 15.588,00
per quantità superiori chiedere preventivo
Ciò che mettiamo in gioco alla fine ci viene restituito. Le 17 pecore.

Ciò che mettiamo in gioco alla fine ci viene restituito. Le 17 pecore.

Molto tempo fa un anziano pastore, lasciò in eredità le sue 17 pecore ai tre figli.
Al suo primo figlio lasciò la metà degli animali.
Al secondo figlio un terzo del gregge e il figlio più giovane un nono.
Quando il padre anziano passò a miglior vita i figli cominciarono a negoziare l’eredità promessa.
Al momento di fare i conti, però, ben presto si resero conto che il 17 non si divide per 2, né per 3, né per 9.
Più negoziavano e più i tre fratelli non arrivavano mai a una conclusione per rispettare la decisione del padre defunto.
Decisero di rivolgersi al saggio del paese. Lo incontrarono e dopo aver raccontato la loro storia, il saggio rispose che non sapeva come aiutarli e questi, dispiaciuto, diede loro una pecora con la speranza di contribuire a trovare la soluzione.
Con sorpresa, con la pecora aggiunta, il gregge contava ora 18 pecore.
Il ragazzo più anziano prese le sue 9 pecore (la metà di 18 è 9), il secondo figlio prese le sue 6 pecore (un terzo di 18 è 6), e il ragazzo più giovane prese le sue due pecore (un nono di 18 è 2).

Ma la somma di 9+6+2 è 17 e quindi rimase una pecora in più e i tre fratelli, davanti a tanto stupore, restituirono la pecora al saggio e lo ringraziarono”.

 

Morale: Ciò che mettiamo in gioco alla fine ci viene restituito

 

Il pensiero laterale ci permette di uscire dagli schemi e di ricercare con il nostro inconscio la giusta soluzione. L’inconscio trova sempre un accordo.