Affinità: se lo fanno loro perché non lo possiamo fare anche noi?

Affinità: se lo fanno loro perché non lo possiamo fare anche noi?

Le diversità spesso sono affinità.

Ma se lo fanno loro perché non lo possiamo fare anche noi?

Oggi hai l’occasione di fare qualcosa di speciale che può cambiarti la giornata, la settimana o forse la tua vita. Abbraccia una persona che non conosci e se non ce la fai raccontagli una storia e sarai, a tuo modo, felice di averlo fatto. Questa, per te, sarà un’affinità elettiva.

La differenza tra affinità di coppia e affinità elettiva è nell’eccezionalità della seconda e nel suo non essere “limitata” al rapporto amoroso, ma estendibile a diversi gradi di affinità.

il Mahatma Gandhi (Mohandas Karmchand Gandhi) diceva Tu ed io siamo una cosa sola. Non posso farti del male senza ferirmi.

guarda il video sotto

<iframe src="https://player.vimeo.com/video/236034308" width="640" height="358" frameborder="0" webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen></iframe>

Un vecchietto malato venne dimesso dall’ospedale

Un vecchietto malato venne dimesso dall’ospedale

Un vecchietto malato venne dimesso dall’ospedale, perché i medici lo consideravano “spacciato” e vollero che passasse i suoi ultimi giorni in famiglia.

A distanza di qualche mese le sue condizioni fisiche erano inspiegabilmente migliorate, a tal punto che la figlia pensò si trattasse di un miracolo. Scoprì solo in seguito che il padre aveva interpretato le sue dimissioni come segno inequivocabile di guarigione. Questa sua convinzione influì a tal punto da stimolare la sua ripresa biologica. Il rovescio della medaglia avvenne quando l’anziano seppe che il vero motivo era l’opposto e lo credevano senza speranza. Saputo questo, purtroppo, morì dopo qualche settimana.

Questo è il grande potere del silenzio. In ipnosi le pause hanno un ruolo fondamentale.

Volete fare un test? [pausa di tre secondi] Volete attrarre l’attenzione? [pausa di tre secondi]

Fate una domanda e poi silenzio? Contate fino a tre e riprendete la conversazione. Le persone vi seguiranno a bocca aperta.

Le pause sono silenzio assoluto, nessun suono si deve sentire: silenzio profondo e con un taglio netto, secco. Il prolungamento dell’ultima parola nella frase nella frase non è silenzio. [silenzio assoluto: uno, due, tre secondi].

Molte persone non riescono a negoziare bene perché non sono in grado di stare in silenzio.

la passione delle erbacce e comprendere gli altri

la passione delle erbacce e comprendere gli altri

come comprendere gli altri

Sam Douglas di Hempstead, New York, diceva sempre alla moglie che lei sprecava troppo temo a lavorare nel prato di casa, a strappare erbacce, mettere il fertilizzante, tagliare l’erba due volte la settimana, mentre le condizioni del prato sarebbero state accettabilissime anche se la donna ci avesse impiegato meno ore e meno energie.

(altro…)

corso Facebook: diventa produttivo con le tue comunicazioni sui social

corso Facebook: diventa produttivo con le tue comunicazioni sui social

Facebook: se non sei qui, non ci sei. proMuoverti sui social e dintorni

Il tuo sito web è collegato a facebook?

Produce reddito e raggiunge i risultati che ti attendi?

Il tuo sito è monitorato e gestisci le statistiche per il tuo business?

Potrebbe darti di più?

Hai sentito aziende che hanno realizzano business con l’e-commerce?

Nella tua azienda c’è una figura interna o esterna che segue e promuove queste tematiche?

Lo sai che puoi dare delega all’esterno?

Pianifichiamo e progettiamo le vostre campagne promozionali su Facebook, ottimizzandone i risultati fino al raggiungimento della piena autonomia nella gestione della pagina. Studiamo il vostro settore e la concorrenza per potervi garantire un metodo efficace e accurato di comunicare con Facebook.

Vi assistiamo nella creazione di post, eventi e campagne, finalizzate a raggiungere il vostro pubblico di riferimento, anche in modo geo-localizzato.

 

Inoltre, con campagne annunci possiamo raggiungere i seguenti obiettivi:

 

  • Promuovere il Tuo prodotto, servizio e/o offerta
  • Pubblicizzare un evento
  • Reperire nuovi contatti e clienti

 

Questa tipologia di comunicazione ti consente di raggiungere esattamente potenziali destinatari dei tuoi prodotti e o servizi, senza spreco di budget, con la massima trasparenza e ottimizzando il ritorno sul vostro investimento.

Formazione:

12 ottobre a partire 14:30 alle 18:00

19 ottobre a partire 14:30 alle 18:00

Trainer:

Lorenzo Manchi e Gian Battista Gualdi

tel. 348 5555348

PROGRAMMA

L’importanza dei Social Network
Introduzione a Facebook
L’importanza di Facebook nel Business

Differenza tra Profilo e Pagina
Creazione di una Pagina Business
Messaggi, aggiornamenti, notifiche e chat

Gli Eventi (Creazione e Gestione di Eventi)
Promuovere il profilo o la pagina
Campagne pubblicitarie

Creare una campagna pubblicitaria
Facebook per generare traffico sui siti web
F-Commerce per vendere su Facebook
Come scaricare le fatture delle inserzioni
App per collegamento con Instagram

Le applicazioni
Applicazioni di successo
Sviluppare la propria applicazione

Misurare il risultato delle campagne
Esercitazioni

Sede

VILLONGO

Prezzo:

€180,00 + iva

Modalità di pagamento:

IBAN IT67H0311153710000000008522

Oppure è possibile il pagamento in contanti

NON si accettano bancomat o assegni

Per la fattura occorre fornire un codice fiscale personale o una p.iva aziendale.

A chi è rivolto questo corso

  • Leader – per conoscere come funzionano i social e in particolare facebook
  • Venditore – per valorizzare un prodotto e un servizio attraverso i social
  • Formatore – per gestire il gruppo, la classe con particolare riguardo alle capacità di comunicare con il target di riferimento
  • Responsabili e Manager – motivare abilmente e gestire efficacemente i collaboratori

Contattaci e iscriviti

14 + 4 =

Metodo Bates. Qualcosa di stupendo.

Metodo Bates. Qualcosa di stupendo.

In questi giorni ho lavorato con persone stupende, nuovi amici per migliorare la nostra vista.

Ho conosciuto persone che portavano occhiali ed erano miopi, a cui mancavano 7,5 diottrie da un occhio e 8 dall’altro e non volendo fare operazioni; hanno iniziato a lavorare con il metodo Bates e oggi gli occhiali sono solo un ricordo.

Il corso non è stato solo interessante. Di più. Molto di più e ve lo dice uno come me che ha studio e si è diplomato in ottica.

Conobbi questo metodo sei anni fa grazie a Giorgio Ferrario e l’associazione Sophie, devo fare i complimenti alla caparbietà e all’etica di questa persona – Giorgio – e dei suoi collaboratori.

Il principio del metodo Bates è quello di educare la nostra vista naturalmente.

L’oculista statunitense William Horatio Bates agli inizi del ventesimo secolo ha messo a punto una serie di tecniche base su: Rilassamento, memoria, immaginazione, movimento e la relazione fra visione centralizzata e periferica.

È un metodo olistico, e il suo uso elimina le cause che hanno provocato, nella persona, i problemi visivi.

Lo sapevate che l’occhio è l’unico organo del nostro corpo che no cresce mai. Nasciamo con una leggera miopia dovuta al fatto che la scatola cranica è piccola; lo sapevate che il cristallino è l’unica parte del corpo che cresce sempre di più: il principio della crescita è come quello della cipolla.

I principi fondamentali della nostra vista sono:

  • Movimento
    • Il sistema visivo nasce sano (la maggior parte delle volte) è sempre in movimento.
    • Strain, è invece lo sforzo che viene fatto per vedere e questa è la base della maggior parte del peggioramento della nostra vista..
  • Rilassamento
    • il principio fondamentale è che non vi sia sforzo. L’assenza totale di tensione e di sforzo nella fase del “vedere”. Il sistema visivo è completamente rilassato quando si vede senza sforzo; non ci si stanca di “vedere” proprio per questa ragione.
  • Memoria ed Immaginazione
    • Sono una componente fondamentale per vedere bene. La Mente vede, immagina, ricorda, ciò che gli occhi guardano. L’uso in sincronia crea una condizione indispensabile per vedere bene.
  • Relazione fra visione centralizzata e periferica
    • La “visione centralizzata” (visione della fovea e della macula) e “visione periferica” (visione della retina).
    • Nella visione centralizzata riusciamo a vedere una piccola porzione veramente nitida, mentre tutto il resto non è a fuoco..
    • Con il giusto livello di rilassamento, di movimento, integrazione della memoria ed immaginazione visiva, riusciamo a vedere in modo perfetto.

A disposizione per consigli contattatemi: ho trovato molto punti interessanti che approfondirò presto legati all’argomento che ho sposato: l’ipnosi.

Contattaci

1 + 12 =